Questo weekend non è stato particolarmente produttivo, purtroppo. Una serie di impegni ha rubato tempo al lavoro intorno al plastico, così sono a malapena riuscito a concludere il lavoro sul tassello centrale del modulo a cui sto lavorando.
Terminato la scorsa settimana di preparare le due cornici, questo weekend mi sono dedicato all'incollaggio, operazione questa che ha richiesto una buona dose di pazienza e precisione. Pazienza perché ho dovuto suddividere l'operazione in tre fasi, precisione perché mi sono reso conto fin da subito che un errore di allineamento tra i telai di supporto avrebbe reso molto più difficile inserire in sede il tassello.
Ma procediamo con ordine: il primo telaio ad essere incollato è stato quello più grande, quello in primo piano nella foto qui sotto.

Per essere sicuro di ottenere il corretto allineamento senza sudare troppe camicie il procedimento che ho seguito è stato il seguente: innanzitutto ho inserito il telaio nel contro-telaio, poi ho sistemato il compensato in posizione definitiva, bloccandolo al telaio con una coppia di morsetti a vite. Infine con delicatezza ho estratto la coppia telaio-pannello dal modulo e riportato a matita i bordi del telaio sul pannello.
A questo punto, dopo aver rimosso telaio e morsetti, ho cosparso di colla la superficie da incollare sul pannello, riposizionato il telaio seguendo le linee appena tracciate e bloccato il tutto con i morsetti a vite. Giusto per essere sicuro che tutto fosse perfettamente in posizione ho reinserito il telaio sul modulo ed allentato uno alla volta i morsetti di serraggio per rilasciare le eventuali tensioni dovute ad un posizionamento maldestro. Per concludere ho nuovamente estratto il tutto e proceduto al bloccaggio definitivo con dovizia di morsetti e bottiglie come mio solito.
Stesso procedimento ho riservato per il secondo telaio, dopo avere atteso il completo incollaggio del primo. Infine ho posizionato il secondo pannello: questa volta l'operazione è stata molto più semplice dal momento che gli allineamenti erano già ben verificati.

Al termine dell'incollaggio ho semplicemente verificato la facilità di inserimento e rimozione del tassello dal modulo: una leggera passata di carta vetrata sul profilo esterno dei telai è stata sufficiente per garantire il corretto movimento verticale del tutto.
Infine, prima di inserire i supporti secondari per spezzare la luce libera del pannello in porzioni non superiori ai 20cm, ho riportato sul progetto del plastico in scala 1:4 la posizione dei vari listelli di supporto dei moduli -in arancio- e dei tasselli -in verde. Questa operazione mi è stata di grande aiuto per evitare di posizionare un supporto proprio sotto la traversa mobile dei deviatoi.


Ci vediamo a Bologna al Model Game: se passate fate un fischio!
A presto!
Nessun commento:
Posta un commento